Comunicati Stampa

SEAT Pagine Gialle presenta Daysign – Design Today

Torna ai Comunicati Stampa
Spot and Web | 08/05/08

Seat Pagine Gialle, leader europeo ed uno dei principali operatori a livello mondiale nel settore dell’editoria telefonica multimediale e dell’hi-tech per Internet, presenta i vincitori del concorso “io e il mio design”, promosso da Seat Pagine Gialle con il contributo di AAMS Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e RAI Radiotelevisione Italiana, in collaborazione con Torino 2008 World Design Capital e ADI- Associazione per il Design Industriale.

 

Da Spot and Web del 08 Maggio 2008 “SEAT Pagine Gialle, in occasione della XXI edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino presenta il volume Daysign –Design Today.
Il volume, diviso in due parti, racconta il design da due punti di vista differenti: da una parte quello dei professionisti e dall’altra quello dei cittadini.
La prima parte del libro ospita le testimonianze di cinque designer d’eccezione: Stefano Giovannoni, Michele de Lucchi, Marc Sadler, James Irvine e Denis Santachiara che attraverso i loro contributi raccontano in dettaglio il percorso creativo fatto di processi, tecniche utilizzate, scelta dei materiali e il significato della loro arte e professione.
Il volume adotta delle scelte iconografiche ricercate e innovative, per rappresentare al meglio la ricerca dei particolari, così importanti nel mondo del design.
La seconda parte del libro ospita i 12 migliori racconti tra tutti quelli pervenuti a seguito del concorso “Io e il mio design”, realizzato con il contributo di RAI – Radiotelevisione Italiana e AAMS – Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e promosso su tutte le edizioni 2007 – 2008 di PagineGialle, in collaborazione con Torino 2008 World Design Capital e ADI Associazione per il Design Industriale, per diffondere un utilizzo consapevole degli oggetti del design nella quotidianità.
I partecipanti al concorso hanno inviato racconti ed immagini che ripercorrono un determinato periodo della propria vita in cui un oggetto di design è stato coprotagonista dell’episodio narrato.
Una raccolta di emozioni e piccole storie fatte di semplici gesti che sono diventati ricordi preziosi grazie al design.
Ecco come una caffettiera, un ombrellone, o un penna diventano di colpo protagonisti di momenti indimenticabili.
Il volume è, inoltre, arricchito da un’introduzione d’eccezione firmata da Gillo Dorfles, testimone, critico e ispiratore di sessant’anni di design italiano ed internazionale.”