Comunicati Stampa
Libri: l’importanza del look
Torna ai Comunicati StampaSeat Pagine Gialle, leader europeo ed uno dei principali operatori a livello mondiale nel settore dell’editoria telefonica multimediale e dell’hi-tech per Internet, presenta il libro “Daysign – design Today”, promosso da Seat Pagine Gialle con il contributo di AAMS Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato e RAI Radiotelevisione Italiana, in collaborazione con Torino 2008 World Design Capital e ADI- Associazione per il Design Industriale.
Dalla Libertà del 18 Giugno 2008 “Anche in tema di libri, l’occhio vuole la sua parte. “Come tutte le forme comunicative – chiarisce il grafico Arnaldo Amlesu - la lettura è un’esperienza sensoriale e relazionale. È forse la più difficile a compiersi dato che la sua relazione tra chi trasmette il messaggio a chi lo riceve è esclusivamente virtuale in uno spazio – tempo differente e sconosciuto a priori a entrambi i protagonisti.
Arnaldo Amlesu ha parlato in occasione della presentazione del volume “Daysign – design today” (edito da Seat Pagine Gialle), di cui ha curato la direzione artistica, all’interno del master in progettazione editoriale dell’Istituto europeo del design del capoluogo piemontese.
“Lasua costruzione, la sua rilegatura – spiega – è un qualcosa che va oltre il banale concetto geometrico di oggetto bi o tridimensionale, perché è un mix dei cinque sensi percettivi, capace di generarne un altro ancor più completo e potente nel coinvolgere emozionalmente il lettore. Attraverso la forma , il libro riesce a comunicare empaticamente con il lettore, con simpatia, con fascino, con eleganza (a seconda del tipo di destinatario a cui è rivolto) ancor prima di essere letto”.